I terminali di scarico per moto rappresentano la soluzione più efficiente per aumentare le prestazioni senza spendere un capitale, agendo in contemporanea anche su altri aspetti, quali l’estetica e il comfort.
Ne parliamo qui, spiegando il ruolo che i terminali di scarico per moto giocano nelle attività di personalizzazione, offrendo qualche consiglio per scegliere gli articoli migliori. In chiusura, forniremo qualche indicazione per individuare il rivenditore più adatto, in grado di fornire dei buoni terminali di scarico per moto Yamaha, Ducati, Kawasaki, Aprilia e brand affini.
Perché installare un nuovo terminale di scarico
Installare un nuovo terminale di scarico, magari di carattere sportivo, apporta una serie di vantaggi. Gli ambiti interessati sono molteplici e impattano in maniera globale sull’esperienza di guida. Ecco una panoramica.
- Sound. I terminali sportivi si caratterizzano per un sound più aggressivo, che richiama al mondo delle corse. Ovviamente, il rumore prodotto è maggiore, sicché la moto non passa certo inosservata.
- Prestazioni. I terminali sportivi spiccano anche per una migliore gestione dei fumi, il ché incide sulle performance. Le differenze si avvertono in tutte le fasi della guida, dai bassi fino agli altii regimi.
- Agilità. I terminali di scarico sportivo pesano molto meno di quelli di serie. Ciò apporta tutta una serie di vantaggi, in particolare un radicale aumento dell’agilità che si nota soprattutto in curva.
- Estetica. Questo genere di terminali sono solitamente più “belli” rispetto a quelli di serie. Afferiscono a numerosi stili, ma in linea di massima si caratterizzano per un design più accattivante e sportivo.
- Comfort. Se la gestione dei fumi è ottimale, il calore prodotto è minore. Di ciò si avvantaggia soprattutto il passeggero, che rischia sempre di essere esposto ai gas di scarico.
- Consumi. Di nuovo, se la gestione dei fumi migliora, allora il consumo di carburante si riduce. Le differenze si notano fin da subito, benché incidano soprattutto in caso di viaggi a lunga percorrenza.
Come scegliere i terminali di scarico per moto
Il mercato dei terminali di scarico per moto, in particolare quelli sportivi, è ben frequentato. Da qui, la presenza di numerosi rivenditori. Ciò si rivela un’arma a doppio taglio in quanto…. Si trova di tutto. Sicché, il primo passo per acquistare un buon terminale di scarico è scegliere il rivenditore giusto.
Il primo parametro cui fare riferimento riguarda l’omologazione. Alcuni sono meno trasparenti di quello che sembrano e potrebbero vendere articoli non omologati. Per inciso, l’omologazione passa per una corretta gestione dei gas e per il rispetto dei limiti di inquinamento acustico stabiliti per legge.
Alcuni terminali di scarico di norma supererebbero i limiti ma, se omologati, montano un DB Killer, un silenziatore aggiuntivo che consente un aumento dei decibel ma non oltre il consentito.
Un secondo consiglio è di avere ben chiaro in mente il perché si acquista un terminale di scarico nuovo. Si punta all’estetica? Alle performance? Al sound? A seconda della risposta, si dovrebbe optare per un articolo piuttosto per un altro.
Certo, tutti i terminali agiscono su tutti gli ambiti che abbiamo elencato nel paragrafo precedente, ma si segnala comunque un certo grado di specializzazione.
A chi rivolgersi
Dunque, scegliere il rivenditore giusto è fondamentale per garantire un terminale performante e soprattutto omologato. In particolare, un rivenditore si sta imponendo come il punto di riferimento per tutti gli appassionati: Moto Sound.
Sfrutta la formula dell’e-commerce, che è agile e comoda, ma a questa associa una marcata attenzione nella gestione del cliente, la quale ricalca l’approccio dei club. Chi acquista in Moto Sound viene accolto da appassionati, in grado di interagire efficacemente con altri appassionati. Viene guidato nel percorso di scelta, in modo da non incappare in errori di valutazione. Anche il post-vendita è ben curato. Insomma, l’acquirente non viene mai lasciato solo.
Sullo sfondo, un’offerta davvero ricca e varia, che copre buona parte dei mezzi circolanti. Gli articoli si differenziano per stile, per design, per prestazioni e altro ancora. L’offerta fa riferimento ai migliori brand, per alti ben conosciuti dagli appassionati. I prezzi sono convenienti, nel senso che sono ben proporzionati alla qualità dei prezzi.
Sullo sfondo, alcune promozioni interessanti. Per esempio, quella che prevede l’abbattimento dei costi di spedizione se l’ordine supera i 349 euro.