Scopri se la laminazione delle ciglia fa per te: vantaggi e svantaggi

pro-e-contro-della-laminazione-ciglia

Molte persone combattono fra i pro e contro della laminazione ciglia, poiché vorrebbero intervenire ma hanno paura dei risultati finali. Nel discutere dei pro e contro della laminazione ciglia, bisogna addentrarsi nel mondo dell’estetica e, in particolare, scoprire i rivoluzionari trattamenti riservati al nostro sguardo.

La laminazione delle ciglia è un trattamento innovativo, in voga negli ultimi anni,  che mira a dare alle ciglia un aspetto più lungo, pieno e incurvato. A differenza delle extension per ciglia, che prevedono l’applicazione di singole extension a ciascuna ciglia naturale, la laminazione delle ciglia agisce sulle ciglia naturali stesse.

Non è un trattamento da fare da soli, bensì deve essere completato da un’esperta delle ciglia e delle sopracciglia. Per questo motivo, è necessario affidarsi a un’estetista che usi prodotti all’avanguardia, come il kit Made in Italy proposto da Kalentin, il quale garantisce un controllo su tutti gli ingredienti utilizzati e un processo dettagliato e ben definito.

La laminazione delle ciglia: la nuova frontiera della bellezza al naturale

Il processo della laminazione delle ciglia è un trattamento estetico cumulativo che prevede l’applicazione di una serie di soluzioni appositamente formulate sulle ciglia, che aiutano a sollevarle, incurvarle e fissarle in posizione.

Il risultato è uno sguardo più drammatico e voluminoso, senza bisogno di mascara o di altre operazioni di manutenzione quotidiana. Inoltre, si tratta di un metodo sicuro ed efficace per ottenere ciglia bellissime che durano per diverse settimane, senza rischi o conseguenze per gli occhi.

Durante il processo di laminazione delle ciglia, un tecnico pulisce le ciglia per rimuovere eventuali oli o residui. Si passa successivamente all’utilizzo di un bigodino, sul quale incollare tutte le ciglia con l’apposita colla. Poi si applica alle ciglia una soluzione permanente che aiuta a rompere i legami proteici del pelo e a renderlo più malleabile.

Segue una soluzione fissante che aiuta a modellare e mantenere le ciglia nella loro nuova posizione arricciata. Infine, viene applicata una soluzione nutriente per condizionare le ciglia e mantenerle sane. L’intera procedura dura dai quarantacinque minuti a un’ora, a seconda della lunghezza e dello spessore delle ciglia. L’effetto finale è sorprendente e una volta terminato il trattamento potrai confonderti anche tu tra i VIP in vacanza in Sardegna.

Pro e contro della laminazione delle ciglia

Chi sceglie questo tipo di trattamento lo fa perché richiede una manutenzione minima. Difatti, una volta terminato il processo di laminazione, non è più necessario utilizzare il piegaciglia ogni giorno.

L’effetto sollevato e arricciato può durare fino a sei massimo otto settimane, a seconda del ciclo di crescita delle ciglia dell’individuo, una tempistica perciò alquanto prolungata. Ma soprattutto il trattamento appare del tutto naturale, e le ciglia appaiono incurvate senza l’ausilio di alcun intervento estetico.

Tuttavia, è importante evitare di bagnare le ciglia per le prime ventiquattro ore dopo il trattamento, poiché ciò può influire sulla durata dei risultati. Inoltre, si raccomanda di evitare di strofinare o tirare le ciglia, poiché la pelle attorno alle ciglia è ancora sensibile, e può causare danni.

I fattori contrari al trattamento si possono riassumere in tre punti: il costo elevato in alcune zone, dei potenziali rischi allergici e dei risultati variabili. Come qualsiasi trattamento estetico, i risultati finali possono disattendere le aspettative, in maggiorazione se sono irrealizzabili.

La curvatura dipende dalla quantità di ciglia e dalla loro lunghezza. Chi ha ciglia corte non può pretendere di avere una curvatura esagerata. Invece, i rischi allergici sono imputabili ai prodotti utilizzati.

Per questo motivo, se anche i costi sono elevati, è sempre meglio affidarsi a dei professionisti qualificati, i quali usano prodotti controllati, come quelli proposti da Kalentin. La soluzione professionale è quella che offre i margini più alti di riuscita del trattamento.

In ogni caso, la laminazione delle ciglia è adatta a chiunque voglia valorizzare le proprie ciglia naturali e ottenere un look più affascinante. È particolarmente utile per chi ha ciglia dritte o che puntano verso il basso, perché aiuta a creare un aspetto più sollevato e aperto.

Il trattamento è sicuro e indolore, con un rischio minimo di irritazione o di danneggiamento delle ciglia naturali. Per questo motivo i professionisti eseguono un patch test prima del trattamento: è importante scegliere un tecnico qualificato ed esperto che utilizzi prodotti di alta qualità come quelli proposti da Kalentin per garantire risultati ottimali.

Infine, mai presentarsi al trattamento con una situazione di irritazione, rossori, disturbi o malattie nella zona dell’occhio per non compromettere la salute oculare e il risultato finale dell’intervento o il suo recupero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *